Anello via Veneto/Casa Arsà/Sarbia/Valdellora
Percorso 226 – AVG – 225

L’anello inizia in Via Vittorio Veneto, angolo Via Severino Ferrari; si deve percorrere Via S. Ferrari, oltrepassare il sottopassaggio sotto la ferrovia e si attraversa il Centro Commerciale “le Terrazze”(è possibile sia dall’esterno che dall’interno – vedi cartina). Si percorre Via Fontevivo e all’altezza del parcheggio Vailunga si prende Via Vailunga sino allo slargo, dove fa manovra l’autobus. Qui inizia una scalinata che porta al bivio col sentiero 226 (quota 82 m) Inizia la salita che conduce a Casa Arsà ( quota massima 206 m) Di qui si percorre una carrareccia  che conduce alla strada di Montalbano, che dobbiamo prendere in direzione Sarbia. Giunti a Sarbia si imbocca il sentiero 225: dapprima è una scalinata e poi una carrareccia  che costeggia per un breve tratto le mura. All’altezza del bivio col sentiero 224 (cosiddetto sotto le mura) si continua per 30 metri sulla carreccia e poi si imbocca un sentiero, sulla destra, che,attraversando il bosco di  Quaresima e alcuni campi, porta velocemente a Valdellora in Via Galvani, che si deve percorrere sino al semaforo. Di qui si prende il sottopasso ferroviario e si arriva in Via Mario Asso e quindi in Via Vittorio Veneto all’altezza dell’ospedale. Percorrendo Via Vittorio Veneto si arriva al punto di partenza,  all’altezza di Via Severino Ferrari.

Maggiori informazioni

DIFFICOLTÀ: FACILE CON ALCUNI PUNTI POCO DIFFICILI PER LA PENDENZA

PERCORSI AD ANELLO - LA SPEZIA
Il Club Alpino Italiano, sezione della Spezia, presenta: "I percorsi ad anello. Camminare per conoscere".
SENTIERI PER TUTTI
In Liguria abbiamo un bellissimo paesaggio che può essere reso fruibile anche alle fasce deboli ed ai disabili organizzando un turismo sociale che renda percorribile a tutti alcuni sentieri, curando sia un’adeguata manutenzione che i punti di accoglienza.
CAI
Consulta il CAI: informazioni, contatti e percorsi per tutti i livelli di difficoltà
Osmand
Vuoi sapere cosa consigliano gli altri utenti? Scopri nuovi interessanti itinerari con la app OsMand!