La Spezia è una destinazione turistica ricca di tesori naturali e culturali. Il Comune, al fine di garantire un soggiorno sereno e sicuro, propone il seguente vademecum con tutte le informazioni aggiornate utili al visitatore.
QUELLO CHE FACCIAMO PER LA TUA SICUREZZA
• Sanificazione costante dei bagni pubblici durante tutto l’orario d’apertura
• Controlli sanitari regolari per il personale del settore turistico nei casi previsti dalle norme cogenti o da più stringenti protocolli volontari delle imprese turistico-ricettive
• Applicazione delle regole tecniche di sicurezza previste per i MUSEI, MEZZI PUBBLICI e BATTELLI
QUELLO CHE PUOI FARE TU
• Lava o igienizza spesso le mani con dispositivi personali o che troverai a disposizione
• Copri naso e bocca se tossisci o starnutisci
• Mantieni la distanza di almeno un metro dalle altre persone e indossa sempre la mascherina
• Non uscire se presenti sintomi influenzali e febbre sopra i 37,5 °C e, se pensi di essere stato contagiato, non recarti al pronto soccorso ma chiama la guardia medica o avvisa il gestore della struttura che ti sta ospitando.
• Prenota e organizza in anticipo la tua vacanza e scegli il pagamento elettronico
Attenzione: a causa dell’attuale situazione in continua evoluzione, possono subentrare cambiamenti normativi improvvisi con conseguente allentamento o irrigidimento dei provvedimenti. Questa pagina e le relative sezioni verranno costantemente aggiornate in particolar modo in relazione alle indicazioni cromatiche di rischio delle Regioni.
Nonostante la presenza di una task force dedicata coordinata dalla Prefettura per mezzo del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è fondamentale collaborare e per questo ti chiediamo di seguire con attenzione le misure riportate dalla normativa vigente.
La situazione in Italia aggiornata in tempo reale sul sito del Ministero della Salute>>