Si consiglia di percorrere l’anello in senso antiorario. Si può partire a Vernazza, S. Bernardino o Reggio. La descrizione del percorso è fatta partendo da Vernazza.
Dalla stazione si raggiunge il sentiero SVA andando in direzione mare e lo si prende girando a sinistra in direzione Corniglia. Si sale fino al check point; subito dopo a sinistra inizia il sentiero 507 che sale ripido per un buon tratto: è stretto ma abbastanza ben scalinato e con stretti tornanti. Si arriva ad uno sterrato, lo si percorre fino ad incontrare la strada che scende a Corniglia. Si attraversa e si prosegue fino a raggiungere S. Bernardino. Si passa attraverso il piccolo borgo e si arriva nella piazza della chiesa, si prosegue e poco dopo si incontra il bivio con il sentiero 581. Si lascia il sentiero 507 e si prende il sentiero 581 che attraversa la carrozzabile e si immette in uno sterrato. Il sentiero è molto vario, sempre piuttosto stretto, presenta molti saliscendi con discese e risalite ripide fino al letto di numerosi torrenti. Si arriva a Piculla e si percorre un tratto asfaltato di poche centinaia di metri, quindi si devia a destra salendo un poggio e si prosegue passando attraverso campi coltivati e zone boschive. Si arriva sulla carrozzabile che da Reggio scende a Vernazza; di qui si risale verso il santuario di Reggio. A questo punto si scende a Vernazza tramite il sentiero 508 che è una comoda Via Crucis lastricata.



