ANELLO RIOMAGGIORE/SANTUARIO DI MONTENERO
PERCORSO SVA – 530 -501

Si parte dalla stazione di Riomaggiore: in piazzetta siamo già sul sentiero SVA. Si attraversa il tunnel, quindi si sale sulla via principale fino a Lavaccio. Qui si attraversa la strada carrozzabile e si prende l’antica Via Crucis, sentiero lastricato. Si prosegue salendo, si attraversa la Litoranea e si arriva al Santuario di Montenero. Sul lato a monte del piazzale il sentiero prosegue in direzione Telegrafo. Dopo circa 10 minuti si arriva ad un bivio: qui si abbandona il sentiero SVA che gira a destra e si continua a diritto su una breve bretella che porta sul sentiero 530.
Ora si scende a sinistra (direzione Volastra) per un paio di tornanti su asfalto, poi la strada diviene sterrata e si prosegue fino al bivio con il sentiero 501. A questo punto si scende a Riomaggiore tramite il ripido e stretto sentiero 501. Il sentiero passa attraverso campi non più coltivati, arriva sulla Litoranea e la attraversa. Dopo un tratto abbastanza breve si arriva al Castello di Riomaggiore e di lì si scende alla stazione e si torna nella piazza della chiesa.

Maggiori informazioni

DIFFICOLTÀ: IMPEGNATIVO NELLA DISCESA A RIOMAGGIORE

PERCORSI AD ANELLO - LA SPEZIA
Il Club Alpino Italiano, sezione della Spezia, presenta: "I percorsi ad anello. Camminare per conoscere".
SENTIERI PER TUTTI
In Liguria abbiamo un bellissimo paesaggio che può essere reso fruibile anche alle fasce deboli ed ai disabili organizzando un turismo sociale che renda percorribile a tutti alcuni sentieri, curando sia un’adeguata manutenzione che i punti di accoglienza.
CAI
Consulta il CAI: informazioni, contatti e percorsi per tutti i livelli di difficoltà
Osmand
Vuoi sapere cosa consigliano gli altri utenti? Scopri nuovi interessanti itinerari con la app OsMand!