ANELLO MANAROLA
PERCORSO 531 – 532 – 532C – 502 – 502C

Partenza a Manarola nella piazza della chiesa. Uscendo dalla piazza in direzione parcheggio, si svolta a destra nel carugio (sentiero 531) e dopo circa 20 metri, appena tra le case, si svolta a sinistra e si sale. Si arriva sulla sommità del colle. Ora si va a sinistra seguendo il sentiero 532; si prosegue in falsopiano attraverso la lunga sella della collina del Corniolo. Si arriva ad un bivio dove si incontra il sentiero 532C: qui si svolta a sinistra e si prende il sentiero 532C che prosegue in falsopiano. Si arriva al bivio con il sentiero 502: ora si scende lungo il 502 fino alla strada carrozzabile, si attraversa la strada e si svolta a destra. Qui il sentiero 502 si sovrappone al 506 e dopo pochi metri, su una curva, si immette sulla scalinata lastricata che sale a Volastra. Si segue la scalinata per circa 100 m. fino al punto in cui il 502 e il 506 si sdoppiano di nuovo: il 506 prosegue a diritto verso Volastra mentre il 502 va a sinistra seguendo un viottolo che procede in pari. Qui si prende il 502 e si continua in falsopiano fino all’edicola votiva dove inizia la discesa attraverso la collina del presepe. Si scende e quando si incontra il sentiero che va in pari (502C) si va a sinistra e si torna nella piazza della chiesa.

Maggiori informazioni

DIFFICOLTÀ: MOLTO IMPEGNATIVA LA SALITA AL COLLE DEL CORNIOLO, IMPEGNATIVA LA DISCESA LUNGO LA COLLINA DEL PRESEPE FINO A MANAROLA

PERCORSI AD ANELLO - LA SPEZIA
Il Club Alpino Italiano, sezione della Spezia, presenta: "I percorsi ad anello. Camminare per conoscere".
SENTIERI PER TUTTI
In Liguria abbiamo un bellissimo paesaggio che può essere reso fruibile anche alle fasce deboli ed ai disabili organizzando un turismo sociale che renda percorribile a tutti alcuni sentieri, curando sia un’adeguata manutenzione che i punti di accoglienza.
CAI
Consulta il CAI: informazioni, contatti e percorsi per tutti i livelli di difficoltà
Osmand
Vuoi sapere cosa consigliano gli altri utenti? Scopri nuovi interessanti itinerari con la app OsMand!