Informazioni e accoglienza turistica
+
INFO CENTER

Infocenter Lia
via del Prione, presso Museo Civico A. Lia
Tel. 0187-026152
infocenterlia@comune.sp.it

Orari:

Da Lunedì a Domenica ore 9:00-13:00/15:00-18:00

CONSEGNA DEL MATERIALE TURISTICO AGLI OPERATORI ECONOMICI DEL SETTORE

Il materiale turistico sarà consegnato agli operatori del settore al Punto di informazione turistica Lia in via del Prione, esclusivamente su appuntamento inviando la richiesta all’indirizzo mail:

infocenterlia@comune.sp.it

Preghiamo gli operatori di non presentarsi al Punto in assenza di un appuntamento

+
Golfo e Terre dei Poeti Welcome Card

Quali sono i vantaggi della Golfo e Terre dei Poeti Welcome Card?

Con la Golfo e Terre dei poeti Welcome Card potrai, per tutta la durata della tua
vacanza:

Accedere gratuitamente a tutti musei comunali

•    Museo “Amedeo Lia”
•    Museo Archeologico Castello di San Giorgio
•    CAMeC
•    Museo Diocesano
•    Museo del “Sigillo”
•    Museo Etnografico “Giovanni Podenzana”
•    Palazzina delle Arti

Accedere con uno sconto di almeno 10% alla rete commerciale e ristorazione aderente,
che riconoscerai grazie alla vetrofania esposta.

Accedere con uno sconto di almeno 10% ai servizi aderenti.

Contatti:

Info Center Lia
via del Prione, 228
Tel. 0187 026152
infocenterlia@comune.sp.it

 

DEPLIANT

VETROFANIA

ELENCO ADESIONI

+
AGENZIE DI INCOMING

ARBASPAA – www.arbaspaa.com/it/

HANDMADE TOUR – www.handmadetour.com

UNIONTOUR – www.uniontour.itApp Store   –  Google play

5 TERRE BOAT TRIP – www.5terreboattrip.com

+
WI-FI

Qui puoi trovare le reti free wifi della Spezia

http://www.freewifilaspezia.it/

Free Wi-Fi Comune La Spezia

+
SERVIZIO TRASPORTI

Bus
Atc
https://www.atcesercizio.it/index.php/it/

Flixbus
www.flixbus.it

Battelli
Consorzio Navigazione Golfo dei Poeti
https://www.navigazionegolfodeipoeti.it/it/home

Hop Hop Boat – escursioni in barca nel Golfo dei Poeti e alle 5 Terre – partenza dalla Passeggiata Morin – tel 351 5220103
https://hophopboat.com/it/

Noleggio
Bike Sharing
http://www.bicincitta.com/frmLeStazioniComune.aspx?ID=137
http://www.mobpark.eu/category/servizi/altri-servizi/bike-sharing/

Sharing monopattini elettrici
https://www.bitmobility.it/app-monopattino-elettrico-la-spezia/

Dotevè – noleggio vespe elettriche + app per guida alle escursioni nel Golfo dei Poeti
https://www.doteve.com/

+
TAXI

Taxi – Radiotaxi
Tel. 0187-523523
www.radiotaxilaspezia.it
info@radiotaxilaspezia.it
Possibilità di pagamento con carta di credito.
Uffici: viale Italia 475
Apertura lunedì / venerdi, ore 7:30 – 13:00

+
PARCHEGGI PRINCIPALI

Parcheggi di interscambio con servizio navetta
– Palazzetto dello Sport, via Carducci
– Piazza d’Armi

Parcheggio in struttura
Stazione Centrale via Fiume / via Paleocapa
Ascensore da Piazzale Medaglie d’Oro antistante la Stazione.

Aree di parcheggio autobus turistici
Palazzetto dello Sport, via Carducci – a pagamento
Via Fiume, area di fermata per salita e discesa dei passeggeri – 15 minuti.

ATC Mobilità e Parcheggi
Tel. 0187.1875.303
La Spezia, via del Canaletto 100
www.mobpark.it

+
VIAGGIATORI DISABILI

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione che la città della Spezia dedica ai viaggiatori disabili. I musei civici sono accessibili alle persone con disabilità motorie mediante rampe e ascensori, al Castello San Giorgio è posizionato un montascale elettrico, utilizzabile su richiesta.

Museo Lia
Al suo interno è presente un percorso tattile e sono posizionati totem che propongono percorsi selezionati nel linguaggio dei segni.

Palazzina delle arti e Museo del Sigillo
Percorso tattile tiflodidattico per non vedenti.

Castello San Giorgio
Percorso tattile per ciechi e ipovedenti. Monitor touch-screen con traduzione nel linguaggio dei segni (LIS). Una carrozzella è a disposizione dei disabili motori per superare le barriere architettoniche imposte dall’edificio storico. Servizio di interpretariato da/in linguaggio dei segni.

Trasporto pubblico
ATC Esercizio utilizza su alcune corse delle linee qui indicate, bus dotati di pedana mobile e apposito spazio interno per la carrozzella:
linea 21, linea L/S Lerici Sarzana, linea 11/P Vezzano-Porto Venere.
Nel libretto orario sono evidenziate le corse abilitate a questo servizio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero verde 800-322322.


Taxi

Il servizio Taxi dispone di un automezzo attrezzato per  persone con disabiltà motorie.

Crociere
Al Terminal Crociere di largo Fiorillo è presente ad ogni arrivo di nave un taxi per viaggiatori disabili. Un totem multimediale, di supporto al personale del punto di accoglienza, fornisce informazioni su tutto quanto avviene in città e dintorni.

Punto servizi della disabilità
Coop. CILS
via Gramsci 211
Tel. 0187-702556
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
La cooperativa fornisce informazioni turistiche e propone, a richiesta, percorsi di conoscenza della città e del territorio provinciale. Si possono richiedere servizio di accompagnamento e mezzo attrezzato.
Cils-sp@libero.it

+
SERVIZI SANITARI

Pronto intervento (ambulanza)
Tel. 118

ASL 5 Azienda Sanitaria Locale
via XXIV maggio
Centralino 0187-5331

Pronto Soccorso

via M. Asso

Ospedale Sant’Andrea
via V. Veneto 197

+
EMERGENZE

Polizia di Stato

Soccorso pubblico, tel. 113

Questura
viale Italia 497
Tel. 0187-5671
www.poliziadistato.it

Polizia Stradale
via XV Giugno 18
Tel. 0187-749112

Carabinieri
Pronto intervento, tel. 112
Comando provinciale: via Dalla Chiesa 1
Tel. 0187-5911

Vigili del Fuoco
Pronto intervento, tel. 115
Comando provinciale:
via Antoniana 8/10
Tel. 0187-598911
sito web: www.vigilfuoco.it
pec: com.laspezia@cert.vigilfuoco.it

+
SERVIZI IGIENICI

La Spezia, piazza Cavour
Aperti dal lunedì al sabato, ore 8,00-13,15 e in occasione di manifestazioni nella piazza.


Passeggiata Morin, molo Reve
l
Viale Amendola, ang. viale Garibaldi
a pagamento con gettone