Il Golfo
La Spezia, una perla fra terra e mare

Il Golfo della Spezia, detto anche Golfo dei Poeti è famoso nel mondo. A battezzarlo così fu, nel 1910, il commediografo Sem Benelli, che a San Terenzo lavorò al suo capolavoro La cena delle beffe. Tale soprannome deriva dal fatto che nel corso dei secoli molti letterati e artisti vi hanno risieduto: lo scrittore D.H. Lawrence, la scrittrice e pittrice G. Sand, il poeta Lord Byron e lo scrittore P.B. Shelley.

Il Golfo è noto anche grazie alla presenza di affascinanti centri abitati che guardano sul mare: il capoluogo La Spezia e i borghi Porto Venere, con le sue tre isole e il Comune di Lerici.

Qui trovate tutte le informazioni su questi luoghi.

Città
È La Spezia vista da Ernest Hemingway, poche parole per un ritratto d’eccezione: la città fatta di palazzi e di ampie vie.
Porto Venere e le isole
In cerca di gustosi piatti tipici per una cenetta romantica? Scopri tutti i ristoranti della città.
Lerici
Un borgo sul mare, case colorate e caruggi tipici. Scopri Lerici.