Gastronomia
Pesto, legumi e pesce povero, un viaggio tra la cultura culinaria spezzina

Tra le pietanze culinarie spezzine più famose troviamo la focaccia, il pesto, la farinata di ceci, i muscoli ripieni, la torta di riso salata, le acciughe alla spezzina. Ma analizzando la nostra più antica tradizione gastronomica, scopriamo come l’olio extra – vergine e il pepe nero siano la base delle più tipiche ricette locali come la zuppa di legumi e cereali chiamata mesciùa.

Per chi invece vuole scoprire tutti i ristoranti della città per provare piatti tipici e gustare specialità locali, mettiamo a disposizione una sezione dedicata alla ristorazione del Golfo servendoci delle informazioni di Trip Advisor.

Pesto genovese
Dal 1976 viene prodotto il Pesto Genovese confezionato ancora oggi con tutti gli ingredienti dell'antica Tradizione Ligure. La prima sensazione sarà respirare l'intenso profumo dell'aglio di Vessalico e l'aroma del basilico di Prà. Assaggiando, gusterete i pinoli prima scelta di Pisa ed il Parmigiano Reggiano di montagna con 3 anni di stagionatura. Il tutto, unito dal sublime olio extravergine della riviera ligure.
Farinata
Piatto tipico della tradizione ligure per eccellenza, è una torta salata molto bassa, preparata con farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine di oliva.
Mesciùa
La Mesciùa, cibo di terra e non di mare, è il piatto spezzino per eccellenza. Alcuni studiosi associano questo piatto al mangiar di tremila anni prima di Cristo: nei castellari della Val di Vara sono state rinvenute, tramite l’esame dei pollini fossili, associazioni di farro, orzo, panico, miglio, fave e piselli. Qualunque sia la sua origine, questo piatto, apparentemente così semplice, ma così delizioso e meditato nelle proporzioni e nella cottura, non trova riscontro in altre parti d’Italia.
Muscoli ripieni
I muscoli ripieni, come vengono comunemente chiamate le cozze in Liguria, sono uno dei piatti più tipici di La Spezia. La loro preparazione è abbastanza laboriosa, ma vi assicuriamo che una volta assaggiata questa specialità ligure ve ne innamorerete!
Torta di riso salata
Piatto povero della tradizione spezzina, solitamente si realizza con il riso bollito avanzato
Acciughe alla spezzina
Un secondo di pesce semplice da preparare al forno.
Coniglio alla spezzina
Chiudere gli occhi e sentire il profumo di rosmarino, maggiorana e timo abbinati ad una carne tenera e saporita. Il coniglio alla Spezzina è indubbiamente uno dei piatti più conosciuti e cucinati della nostra terra ligure.
TripAdvisor
In cerca dei migliori ristoranti della città? Qui trovi tutte le risposte, per ogni esigenza!