ANELLO DI PORTO VENERE/FORTE DEL MUZZERONE
PERCORSO AVG – 516 – 518

L’anello inizia in Piazza Bastreri a Porto Venere. Si deve prendere la scalinata che sale fiancheggiando il Castello (Sentiero AVG/AV5T) e si deve superare la cava. Al bivio con il sentiero 516, si continua sul 516 che porta in quota al Forte Muzzerone. Si percorre in discesa la strada asfaltata e si prende il primo sentiero sulla dx, il 518, che scende rapidamente verso la Chiesetta di S. Antonio (quota 82), attraversando l’AVG e il sentiero 517. Attenzione che anche il 516, pochi metri dopo il bivio con il 518, inizia a scendere verso le Grazie. Dal serbatoio in cemento (quota 139 m) si percorre una strada asfaltata che porta alla strada per Porto Venere in località Cavo. Di qui si può seguire la strada sino al borgo oppure prendere la scalinata sulla sinistra, all’altezza della caserma dei Carabinieri, che ci fa scendere a livello del mare in località Olivo, e di qui si percorre il lungomare sino a Piazza Bastreri.

Maggiori informazioni

DIFFICOLTÀ: FACILE CON ALCUNI PUNTI POCO DIFFICILI PER LA PENDENZA

PERCORSI AD ANELLO - LA SPEZIA
Il Club Alpino Italiano, sezione della Spezia, presenta: "I percorsi ad anello. Camminare per conoscere".
SENTIERI PER TUTTI
In Liguria abbiamo un bellissimo paesaggio che può essere reso fruibile anche alle fasce deboli ed ai disabili organizzando un turismo sociale che renda percorribile a tutti alcuni sentieri, curando sia un’adeguata manutenzione che i punti di accoglienza.
CAI
Consulta il CAI: informazioni, contatti e percorsi per tutti i livelli di difficoltà
Osmand
Vuoi sapere cosa consigliano gli altri utenti? Scopri nuovi interessanti itinerari con la app OsMand!