Eventi ricorrenti
La Spezia vanta una grande gamma di eventi e di iniziative.
Non solo piena di vita durante l’estate, in città si possono trovare eventi per tutti durante l’intero anno. Ecco gli eventi ricorrenti della nostra città.

SAN GIUSEPPE
Sulle bancarelle che vengono allestite presso i Giardini Pubblici, le vie adiacenti e lungo la passeggiata a mare è possibile trovare ogni genere di merce. San Giuseppe si celebra il 19 marzo.

PALIO DEL GOLFO
Il Palio del Golfo si svolge ogni anno, dal lontano 1925, la prima domenica d’agosto nelle acque antistanti la passeggiata a mare della città della Spezia. E’ una gara remiera tra 13 imbarcazioni simili al gozzo nazionale ma realizzate a mano da artigiani locali con caratteristiche uniche che le rendono agili e veloci.

FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL JAZZ
Una delle più longeve e importanti realtà del panorama jazz in Italia, nasce nel luglio 1969 grazie all’intuizione di Tiberio Nicola. Nel corso degli anni si sono avvicendati sul palco del festival spezzino i nomi più importanti del jazz italiano e americano.

LIGURIA DA BERE
L’occasione per assaggiare e innamorarsi dei pregiati Doc e Igt delle quattro province si rinnova ogni anno con Liguria da Bere in centro città, lungo corso Cavour e in piazza Beverini, nel mese di giugno.

PALEOFESTIVAL
Evento annuale dedicato all’archeologia divulgativa sperimentale sul mondo antico. Si svolge presso il Museo Archeologico del Castello di San Giorgio con laboratori e dimostrazioni interattive per bambini e adulti.

È birra
Festa della birra artigianale

La fattoria in città
Si svolge in Piazza Cavour. Un'occasione per conoscere gli animali e assaporare i gusti e i profumi della campagna